Quali sono i colori più comuni nelle razze di gatti?

L’affascinante mondo dei gatti è pieno di personalità diverse e di aspetti sbalorditivi. Tra le caratteristiche più sorprendenti dei nostri amici felini ci sono i colori e i motivi del loro mantello. Dall’aspetto elegante della pantera nera al dolce tigrato zenzero, le varianti sembrano infinite. Capire quali sono i colori più comuni nelle razze di gatti e la genetica che c’è dietro può approfondire il nostro apprezzamento per queste meravigliose creature. È un viaggio affascinante nella genetica e nell’estetica felina.

🐾 Capire i colori base dei gatti

La base di tutti i colori del mantello dei gatti risiede in due pigmenti primari: eumelanina e feomelanina. L’eumelanina produce tonalità nere e marroni, mentre la feomelanina è responsabile delle tonalità rosse e gialle. Questi pigmenti, insieme a vari geni modificatori, creano l’ampia gamma di colori che vediamo nei gatti.

I colori di base, nero e rosso, sono modificati da geni che li diluiscono. I geni di diluizione trasformano il nero in blu (grigio) e il rosso in crema. Questi colori diluiti sono anche molto comuni e contribuiscono alle tonalità tenui e pastello che si vedono in molte razze.

Il bianco, sebbene spesso considerato un colore, è in realtà l’assenza di pigmento. I geni delle macchie bianche possono mascherare il colore del mantello sottostante, dando origine a gatti con quantità variabili di pelo bianco, da piccole chiazze a mantelli completamente bianchi.

🐈 Colori comuni dei gatti e le loro varianti

Gatti neri

Il nero è un colore relativamente comune in molte razze di gatti. Un vero gatto nero ha un mantello nero uniforme e lucido, senza macchie tabby o altri colori mescolati. Alcuni gatti neri possono apparire marroncini se trascorrono molto tempo al sole, poiché la luce solare può scomporre il pigmento eumelanina.

La razza Bombay è nota per il suo aspetto elegante, simile a quello di una pantera, che mette in mostra la bellezza di un solido mantello nero. I gatti neri sono spesso associati al mistero e all’eleganza, il che li rende compagni popolari.

Gatti bianchi

I gatti bianchi sono sorprendenti e possono avere diverse varianti genetiche. Alcuni gatti bianchi hanno un gene bianco dominante, che maschera qualsiasi colore sottostante. Altri sono bianchi a causa dell’albinismo, una condizione genetica che impedisce la produzione di melanina.

I gatti bianchi a volte possono essere inclini alla sordità, in particolare quelli con gli occhi azzurri. Razze come l’Angora Turco e il Persiano spesso presentano splendidi mantelli bianchi.

🔶 Gatti rossi (zenzero)

Il rosso, spesso chiamato ginger o orange, è un altro colore comune, in particolare nei gatti maschi. Il gene per il colore rosso si trova sul cromosoma X, il che significa che i gatti maschi (XY) hanno bisogno solo di una copia del gene rosso per esprimere il colore. Le gatte femmine (XX), d’altro canto, hanno bisogno di due copie del gene rosso per essere completamente rosse.

Questa stranezza genetica è il motivo per cui i gatti rossi sono più comunemente maschi. I gatti rossi spesso mostrano marcature tabby, anche se non sono geneticamente tabby.

🔵 Gatti blu (grigi)

Il blu, o grigio, è una versione diluita del nero. Il gene di diluizione modifica il pigmento eumelanina, dando origine a un mantello grigio morbido. I gatti blu possono variare in tonalità da un grigio chiaro e argentato a un grigio ardesia intenso.

Il Russian Blue è una razza nota in particolare per il suo pelo soffice, blu-grigio e gli occhi verde brillante. Anche altre razze, come il British Shorthair, sono comunemente blu.

💛 Gatti Crema

Il crema è la versione diluita del rosso. Come il blu, è il risultato del gene di diluizione che agisce sul pigmento feomelanina. I gatti color crema hanno un mantello giallo pastello morbido.

Il crema è un colore comune in razze come il persiano e l’himalayano. La tonalità delicata si aggiunge al loro aspetto delicato generale.

📊 Modelli comuni del pelo del gatto

🌀 Tigrato

Il tabby non è un colore, ma un motivo. È probabilmente il motivo più comune nei gatti e si presenta in diverse varianti: classico, mackerel, ticked e spotted. Il motivo tabby è caratterizzato da strisce, vortici o macchie sul mantello.

Il classico motivo tabby presenta motivi audaci e vorticosi sui lati del corpo. Il tabby mackerel ha strisce strette e parallele che scendono lungo i lati. I tabby ticked hanno peli agouti, che conferiscono al mantello un aspetto sale e pepe. I tabby spotted hanno macchie di varie dimensioni sparse sul corpo.

🌈 Guscio di tartaruga

I gatti tartarugati hanno un patchwork di nero e rosso (o le loro versioni diluite, blu e crema) nel loro mantello. Il motivo tartarugato si trova quasi esclusivamente nelle gatte femmine a causa della genetica del gene del colore rosso.

I gatti maschi tartarugati sono rari e solitamente sterili, poiché hanno un cromosoma X in più (XXY). Il modello tartarugato può variare notevolmente, con alcuni gatti che hanno grandi macchie di colore e altri che hanno un aspetto più screziato.

🎨 Calicò

I gatti calico sono simili ai gusci di tartaruga, ma hanno anche delle macchie bianche. Il motivo calico è una combinazione di nero, rosso e bianco (o le loro versioni diluite) in chiazze distinte. Come i gusci di tartaruga, i gatti calico sono quasi sempre femmine.

La quantità di bianco nel mantello del gatto calico può variare: alcuni gatti hanno una pelliccia prevalentemente bianca con piccole macchie colorate, mentre altri hanno una distribuzione più equilibrata dei colori.

🎭 Punto colore

I gatti colorpoint hanno un colore del corpo chiaro con punti più scuri su faccia, orecchie, zampe e coda. Questo schema è causato da un gene sensibile alla temperatura che limita la produzione di pigmento alle aree più fredde del corpo.

Il Siamese è la razza colorpoint più nota, ma anche altre razze come l’Himalayan e il Ragdoll presentano questo motivo. I punti possono essere di vari colori, tra cui seal (marrone scuro), blu, cioccolato e lilla.

🧬 La genetica dietro i colori dei gatti

Per comprendere la genetica dei colori dei gatti sono coinvolti diversi geni chiave. Il gene primario è quello che determina se un gatto sarà nero o rosso. Come detto in precedenza, questo gene si trova sul cromosoma X, il che porta all’eredità legata al sesso del colore rosso.

Il gene di diluizione, rappresentato dal simbolo “d”, modifica il nero in blu e il rosso in crema. Un gatto con due copie del gene di diluizione (dd) esprimerà il colore diluito, mentre un gatto con almeno una copia del gene dominante non diluito (D_) esprimerà il colore completo.

Il gene tabby ha diversi alleli che determinano lo specifico modello tabby. L’allele tabby classico è recessivo, mentre l’allele tabby mackerel è dominante. Il modello ticked tabby è causato da un gene separato e si pensa che il modello spotted tabby sia una modifica del mackerel tabby.

Le macchie bianche sono controllate dal gene S. I gatti con due copie dell’allele recessivo (ss) non avranno macchie bianche, mentre i gatti con una o due copie dell’allele dominante (S_) avranno quantità variabili di pelo bianco.

🌍 Variazioni di colore nelle diverse razze di gatti

Le diverse razze di gatti hanno standard diversi per i colori e i motivi del mantello. Alcune razze sono note per colori specifici, mentre altre consentono un’ampia gamma di varianti. Ad esempio, il Siamese è noto principalmente per il suo motivo colorpoint, mentre il Maine Coon può avere quasi tutti i colori e motivi.

La razza persiana è nota per il suo mantello lungo e lussuoso, che può essere di un’ampia varietà di colori, tra cui bianco, nero, blu, crema e vari motivi tabby e colorpoint. L’abissino è noto per il suo mantello tabby ticked, che gli conferisce un aspetto distintivo e selvaggio.

Gli standard di razza spesso stabiliscono quali colori e motivi sono considerati desiderabili o accettabili per le esposizioni. Tuttavia, anche all’interno di una razza, possono esserci variazioni significative nel colore e nel motivo del mantello.

Domande frequenti (FAQ)

Qual è il colore più comune nei gatti?

I modelli tabby sono i più comuni in assoluto, comprendendo una varietà di colori come tabby marrone, tabby grigio e tabby zenzero. Geneticamente, il gene agouti, responsabile del modello tabby, è altamente prevalente nella popolazione felina.

I gatti maschi o femmine hanno più probabilità di essere rossi (rossi)?

I gatti maschi hanno più probabilità di essere ginger o rossi. Il gene per il colore rosso si trova sul cromosoma X e i maschi hanno bisogno solo di una copia del gene per esprimere il colore, mentre le femmine ne hanno bisogno di due.

Perché i gatti calico sono quasi sempre femmine?

I gatti calico sono quasi sempre femmine perché i geni per il colore nero e rosso si trovano sul cromosoma X. Le gatte femmine hanno due cromosomi X, che consentono loro di esprimere entrambi i colori. I gatti calico maschi sono rari e in genere hanno un cromosoma X in più (XXY).

Cosa determina il colore bianco del gatto?

Un gatto può essere bianco a causa di diversi fattori genetici. Il gene bianco dominante maschera qualsiasi colore sottostante, mentre l’albinismo impedisce la produzione di melanina. I geni delle macchie bianche possono anche causare la presenza di quantità variabili di pelo bianco in un gatto.

I colori del pelo influiscono sulla personalità di un gatto?

Sebbene prove aneddotiche suggeriscano che certi colori del mantello possano essere associati a specifici tratti della personalità, non ci sono prove scientifiche a supporto di questa affermazione. La personalità di un gatto è influenzata da una complessa combinazione di genetica, ambiente e socializzazione.

📚 Conclusion

Il mondo dei colori e dei motivi del mantello dei gatti è una testimonianza dell’affascinante complessità della genetica. Dal comune soriano al sorprendente calico, l’aspetto di ogni gatto è una combinazione unica di geni e pigmenti. Comprendere la scienza dietro questi colori ci consente di apprezzare ancora di più la bellezza e la diversità dei nostri compagni felini. Che tu ammiri un elegante gatto nero o uno soffice bianco, non si può negare il fascino dei loro mantelli vari e bellissimi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Torna in alto